
Le regioni attive 2993, 2994, 2995 e 3014
/Le regioni attive sono quelle zone del Sole dove sono presenti forti campi magnetici. La gran parte dei brillamenti (flares) e delle espulsioni di massa coronale (CME – Coronal Mass Ejections) provengono proprio da queste aree. In queste zone spesso sono presenti macchie solari (sunspots). Il 28 di aprile alle 9:15 (UT) Luigi Morrone è […]
Leggi tutto
Addio a Corrado Lamberti
/È morto per il coronavirus l’astrofisico Corrado Lamberti, 72 anni di Lenno (Como). Grande divulgatore scientifico, ha diretto con Margherita Hack le riviste astronomiche L’Astronomia e Le Stelle ed è stato autore di oltre mille articoli su astrofisica, fisica delle particelle e astronautica. Nel 1999, l’Unione Astronomica Internazionale lo aveva onorato per i meriti acquisiti […]
Leggi tutto
2° Meeting Sole Luna Pianeti
/L’evento è organizzato dall’Associazione Studi Astronomici (ASA) con il patrocinio dell’Unione Astrofili Italiani, e del Comune di Acqui Terme. La mattina del 22 settembre è interamente dedicata al Sole
Leggi tutto